LA NOSTRA MISSION:
CREARE ATLETI OLIMPICI
La mission dell’Accademia Scherma Cremona si sposa con quella della Federazione Scherma.
Il nostro fine ultimo è quello di formare quindi atleti competitivi attraverso il lavoro sul territorio.


La definizione della nostra Mission e dei nostri Valori è alla base delle nostre scelte strategiche.
Ciò significa che puntiamo all’eccellenza ed incoraggiamo un ambiente dove le buone idee di oggi possano tradursi in ottimi atleti di domani.
Il nostro successo deriva soprattutto dalle persone che profondono in ACCADEMIA SCHERMA CREMONA un grandissimo impegno.
Solo così il talento dei nostri ragazzi riuscirà ad emergere, grazie ad un lavoro di qualità e da una passione che sono a garanzia di impegno professionale.
In ACCADEMIA SCHERMA CREMONA, l’impegno è visibile non solo in quello che facciamo, ma soprattutto nel modo in cui lo facciamo. Procediamo da sempre per la nostra strada, cercando di fare la differenza e sono i nostri valori a guidarci lungo il cammino.
INDIPENDENZA: Il consiglio direttivo fondatore è indipendente rispetto ai maestri, altri componenti dello staff, e dai soci stessi. Questo assicura assenza di conflitti di interesse e una gestione professionale della attività.
INTEGRITA’: Il consiglio agisce in maniera integra quando prende decisioni, per valore morale e questo è facilitato dalla trasparenza rispetto ai soci.
TRASPARENZA: Grazie all’indipendenza rispetto ai soci, il consiglio ha l’interesse di dimostrare la trasparenza nel proprio operato per rendere conto continuamente ai soci della bontà di gestione.
ORIENTAMENTO AL LUNGO PERIODO: La gestione è caratterizzata da un orientamento al lungo periodo che consente un processo decisionale efficace.
UGUAGLIANZA: La società serve in maniera egualitaria atleti di differente origine e caratteristiche senza alcun tipo di discriminazione.
STORIA
ACCADEMIA SCHERMA CREMONA nasce il 9 LUGLIO 2019, grazie alla fusione delle società schermistiche Accademia d’Armi A. e A. Dio Dio Emma Asd e Club Scherma Cremona Asd.
La fondazione dell’ACCADEMIA è stata resa possibile grazie alle relazioni che i Consigli Direttivi delle due Società sono stati in grado di attuare.
Un’assoluta novità nel mondo sportivo in generale e schermistico in particolare, frutto di una sinergia nata nel corso dell’anno sportivo appena terminato tra le due Società cremonesi.
La crescita dei giovani schermidori alle due armi, spada e fioretto sarà affidata a tecnici di chiara fama nel mondo della scherma italiana.
Questa decisione consentirà ad ACCADEMIA SCHERMA CREMONA di avere delle prospettive di crescita molto elevate, anche rispetto a Società simili alla nostra delle altre città lombarde.
OGGI: CHI SIAMO
Ad oggi, a seguito della fusione, ACCADEMIA SCHERMA CREMONA è la realtà schermistica leader nel territorio cremonese. Ogni anno vengono raggiunte grazie ai nostri corsi un totale di circa 300 persone.
I nostri atleti sono i principali destinatari dell’operato della società.
Questi atleti hanno un’età compresa fra i 5 e i 65 anni.
Si tratta di una popolazione abbastanza omogenea, di età media piuttosto giovane (circa l’80% ha una età inferiore ai 30 anni) e di buona scolarizzazione che presenta gusti e attitudini tipici dell’universo giovanile.
La maggior parte degli atleti risiede a Cremona ma qualcuno giunge anche da Castelverde, Pizzighettone, Codogno, Soresina e Ostiano. Pertanto il club si caratterizza con una presenza che ricopre la provincia di Cremona.
I nostri atleti sono divisi in 2 gruppi a seconda delle età che definiscono la categoria di appartenenza:
- Gruppo GPG: bambini dai 5 ai 14 anni
- Gruppo Assoluti e Master: ragazzi e adulti 15-65 anni